VIAGGIO NEL TEMPO

Una giornata per “viaggiare nel tempo” a Molina, tra saperi artigiani, storie di paese e natura: laboratorio di cesteria con i maestri cestai, giochi e racconti della tradizione, assaggi al calore della stufa, passeggiata tra molini, leggende e scorci.

9:30–13:00 / 14:30–18:30 – Laboratorio itinerante di cesteria “Sestel da ovi con manico alsaziano” con Caio e Elis – I sestari della Valtramigna. Luogo: Malga Turnaria, località Sponde. Costo: 50 € a persona. Info e iscrizioni: 340 8409038 (Caterina – Pro Loco Molina). Scadenza iscrizioni: 28 novembre.
10:00–12:00 – Giochi antichi e racconti con Leonardo Ceradini, il contastorie di Molina. Luogo: vecchia canonica.
12:00 – Assaggi di pane, formaggi, polenta e salame al caldo della stufa in piazza. A cura di Pro Loco Molina.
14:00 – Passeggiata tra molini, storie e leggende del paese. A cura di Pro Loco Molina e AMEntelibera ETS. Partenza: piazza della chiesa.

Evento all’aperto; in caso di maltempo verranno forniti aggiornamenti su sito e canali social UNPLI Verona.

Ingresso gratuito a tutte le attività tranne il laboratorio di cesteria (50 €). Prenotazione obbligatoria: iscrizioni qui https://forms.gle/BzfoBdW6c5p1YviA7

In collaborazione con Pro Loco Molina, Consorzio Pro Loco Valpolicella, AMEntelibera ETS e Parco delle Cascate di Molina. Organizzazione: UNPLI Verona – rassegna Scopri, Gusta e Vivi la Provincia Veronese. **Progetto realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Verona.

Torna su